
Attualmente i misuratori di pressione sono molto più accessibili a tutti rispetto al passato. Se si soffre di pressione alta, questi dispositivi aiutano a monitorare i tentativi di ridurla, oltre a fornire al medico curante preziosi dati aggiuntivi. Se si ha una pressione arteriosa normale, i misuratori possono aiutare a mantenerla su livelli ottimali. Mantenere un livello di pressione arteriosa ottimale può essere utile per prevenire il verificarsi di ictus, ipertensione e ipotensione.
Tutti i misuratori di pressione OMRON sono validati clinicamente da società mediche per garantirne la precisione, oltre ad essere dotati della tecnologia Intellisense, che permette di gonfiare il bracciale al livello ottimale, per misurazioni rapide e confortevoli. La routine di monitoraggio entrerà naturalmente a far parte della tua quotidianità grazie alle numerose funzionalità presenti nei nostri misuratori, tra cui il rilevamento del battito cardiaco irregolare, il monitoraggio dell’ipertensione mattutina e la guida di posizionamento del bracciale per garantire che il misuratore venga utilizzato correttamente. Alcuni modelli di misuratore possono inoltre essere utilizzati con la app OMRON connect, che permette di tenere traccia dei valori di pressione ottenuti e di condividerli.
Trova tutti i suggerimenti sul trattamento del dolore e su come avere uno stile di vita attivo.
Pulire l'involucro del misuratore con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare mai alcun detergente abrasivo né immergere in acqua il misuratore o uno dei componenti. Il bracciale può essere pulito con un panno morbido inumidito e un sapone delicato.
Quando il bracciale è assemblato correttamente, il Velcro di fissaggio si trova all'esterno dell'anello e l'asola di metallo non tocca la pelle. Se il bracciale è aperto, passare l'estremità più lontana dal tubo nell'asola di metallo per formare un anello. Il tessuto liscio deve essere all'interno dell'anello formato dal bracciale.
Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo.
Possono essere varie le ragioni per cui si ottengono letture incostanti. Molti fattori possono causare una variazione nei valori delle misurazioni della pressione sanguigna, ad esempio la lettura può essere alterata da attività fisiche recenti o anche dall'ora della giornata.
Per ottenere risultati affidabili è inoltre importante la tecnica impiegata dall'utente. Di seguito sono elencati alcuni dei motivi più comuni per cui si possono ottenere letture incostanti o inaccurate:
Misura del bracciale
È molto importante utilizzare un bracciale della misura adatta al braccio per ottenere risultati accurati con il misuratore della pressione sanguigna. Per poter determinare la misura corretta, occorre misurare la circonferenza del braccio. Il braccio deve essere misurato periodicamente. Ciò vale in particolare quando la dimensione del braccio rientra per poco nei limiti o si è verificata una variazione di peso.
È importante verificare che il bracciale in uso con il misuratore sia della dimensione corretta. L'uso di un bracciale sbagliato può comportare una lettura inaccurata e/o danni al bracciale stesso (camera d'aria).
Per determinare la misura del braccio, utilizzare un metro a nastro collocandolo in posizione intermedia tra gomito e spalla intorno alla circonferenza del braccio. Avvolgere il metro a nastro uniformemente intorno al braccio. Non stringere il metro a nastro. Annotare la misura precisa in centimetri.
Applicazione del bracciale
Prima di una misurazione
Evitare di mangiare, bere alcol, fumare, praticare esercizio fisico e fare il bagno per trenta minuti e riposare per 15 minuti prima di iniziare la misurazione. Evitare di effettuare una misurazione durante orari stressanti. Effettuare la misurazione in un ambiente tranquillo.
Posizione del corpo
Sedersi su una sedia con i piedi appoggiati a terra. Appoggiare il braccio su un tavolo con la palma della mano rivolta verso l'alto. Il bracciale deve trovarsi al livello del cuore. Non parlare né muoversi durante la misurazione.
Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo.