
Un dispositivo TENS (o elettrostimolatore) è un generatore di impulsi elettrici portatile collegato a elettrodi che si applicano sulla pelle. Un dispositivo TENS invia piccoli impulsi elettrici per alleviare il dolore ai nervi, ai muscoli o alle articolazioni, offrendoti sollievo dal dolore ogni volta che ne hai bisogno.
I dispositivi TENS offrono un metodo per il trattamento del dolore non invasivo e senza impiego di farmaci. Questi dispositivi possono essere usati fino a 3 volte al giorno, per un massimo di 30 minuti e offrono programmi preimpostati per parti del corpo specifiche, nonché trattamenti personalizzabili in base alle singole esigenze.
Ecco come utilizzare un dispositivo TENS in 3 semplici passaggi: Posizionare gli elettrodi a 2,5 cm di distanza sulla cute asciutta e pulita. Quindi, accendere l’unità TENS OMRON e premere il pulsante “Set/Start” per effettuare la selezione desiderata. Infine, selezionare il livello di intensità necessario. Si consiglia di partire dall’intensità più bassa fino ad arrivare a quella che ci fornisce un effetto benefico pur essendo ancora confortevole.
Trova tutti i suggerimenti sul trattamento del dolore e su come avere uno stile di vita attivo.
I segnali elettrici vengono inviati tramite ""elettrodi"" a punti specifici del corpo. Ciò causa la reazione dei muscoli. Si verificano due cose:
1. Azione di pompaggio dei muscoli:
Applicando onde elettriche a bassa frequenza a un'area del corpo che presenta irrigidimento/affaticamento, i muscoli si contraggono e si estendono (rilassano)
Il muscolo si contrae: il sangue contenente ""scorie"" viene espulso
Il muscolo si rilassa: entra sangue fresco
Mediante questo processo di ""pompaggio dei muscoli"" ripetuto, la circolazione sanguigna migliora
I sintomi di irrigidimento delle spalle, l""affaticamento delle gambe e i crampi, vengono alleviati.
2. Interruzione dei segnali di dolore:
Applicando segnali a bassa frequenza all'area dolente, i nervi in prossimità di quest'area vengono stimolati, il che influisce sul meccanismo di trasmissione del dolore (""inibisce"" gli stimoli dolorosi) al midollo spinale. Ciò ha un effetto relativamente breve. Frequenze: 2 ~ 100Hz.
Le onde elettriche inoltre inducono il corpo umano a produrre sostanze naturali simili alla morfina (endorfine). Si ha un effetto molto più prolungato (5 ~ 12 ore).
Frequenze: 100 ~ 1200 Hz.
Come risultato, la percezione di dolore viene alleviata.
Gli elettrodi adesivi, compresi gli "elettrodi ePlus LongLife Pad", richiedono una sostituzione periodica. Tuttavia, è spesso possibile estenderne la durata sciacquandoli semplicemente sotto il rubinetto dell'acqua fredda (non è richiesto sapone), quindi scuoterli per eliminare l'eccesso di umidità, riapplicarli sulla pellicola protettiva in plastica trasparente o inserirli nella custodia in plastica (solo elettrodi ePlus LongLife Pad) e collocarli in frigorifero (non congelatore) per tutta la notte. In questo modo si ripristina l'adesività degli elettrodi. Nel caso contrario, gli elettrodi sono usurati e devono essere sostituiti. Contattare il rivenditore OMRON più vicino per ottenere i ricambi.