I segnali elettrici vengono inviati tramite ""elettrodi"" a punti specifici del corpo. Ciò causa la reazione dei muscoli. Si verificano due cose:
1. Azione di pompaggio dei muscoli:
Applicando onde elettriche a bassa frequenza a un'area del corpo che presenta irrigidimento/affaticamento, i muscoli si contraggono e si estendono (rilassano)
Il muscolo si contrae: il sangue contenente ""scorie"" viene espulso
Il muscolo si rilassa: entra sangue fresco
Mediante questo processo di ""pompaggio dei muscoli"" ripetuto, la circolazione sanguigna migliora
I sintomi di irrigidimento delle spalle, l""affaticamento delle gambe e i crampi, vengono alleviati.
2. Interruzione dei segnali di dolore:
Applicando segnali a bassa frequenza all'area dolente, i nervi in prossimità di quest'area vengono stimolati, il che influisce sul meccanismo di trasmissione del dolore (""inibisce"" gli stimoli dolorosi) al midollo spinale. Ciò ha un effetto relativamente breve. Frequenze: 2 ~ 100Hz.
Le onde elettriche inoltre inducono il corpo umano a produrre sostanze naturali simili alla morfina (endorfine). Si ha un effetto molto più prolungato (5 ~ 12 ore).
Frequenze: 100 ~ 1200 Hz.
Come risultato, la percezione di dolore viene alleviata.